Alghe alghe alghe.
Abbiamo già parlato di design fatto con le alghe nell’articolo Design: Carte Eco di alghe e arance. oggi presento un bel progetto “Fatto in Italia” come piace a me.
Il progetto Medonia.
Un progetto nato e curato all’interno del Dipartimento di Design dell’Università degli Studi di Roma ” La Sapienza”. L’obiettivo di Medonia è di creare oggetti e arredi per le nostre coste partendo da quello che le nostre coste ci donano attraverso le alghe.
L’idea mette insieme lo smaltimento delle alghe e la necessità di un design sempre più ecosostenibile.
Eh si! Perchè gli oggetti che nascono dal laboratorio progettuale sono anche biodegradabili e riciclabili.
Medonia prende spunto dalle attività svolte nell’ambito del progetto dell’ENEA: GE.RI.N sigla che significa GEstione RIsorse Naturali, “Eco-innovazione Sicilia” per la sostenibilità del turismo nell’arcipelago delle Egadi.
Vediamo qualche esempio come il prototipo di Clelia de Simone esposto alla rinata Triennale di Milano:
Ed alcuni rendering ufficiali rintracciabile e scaricabili anche nel sito dell’ENEA:
ed infine l’incipit del progetto preso dal sito ufficiale MedionaLab:
“Medonia (Mediterraneo / Posidonia ) nasce dalla collaborazione tra il dipartimento PDTA (Pianificazione, Design, Tecnologia dell’architettura) della facoltà di Architettura dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza” , il centro di ricerca di Casaccia a Roma dell’ENEA e l’Area Marina Protetta “Isole Egadi” e si inserisce nell’ambito di una delle emergenze ambientali più critiche che affliggono il mare Mediterraneo, lo spiaggiamento della Posidonia oceanica”